La prima visita è un momento fondamentale per costruire un percorso realmente su misura.
In questa fase raccolgo informazioni dettagliate sulla storia fisiologica e clinica, sulle abitudini alimentari, sullo stile di vita e sulla presenza di eventuali disturbi o sintomi ricorrenti (come stanchezza, gonfiori addominali, mal di testa, ritenzione idrica, arrossamenti cutanei…).
Analizzo con attenzione anche eventuali esami del sangue recenti o altri referti medici utili per una valutazione più completa.
Durante l'incontro effettuo una valutazione approfondita della composizione corporea, utilizzando due strumenti complementari:
🔹 Impedenziometria – fornisce dati su massa grassa, massa magra, stato di idratazione, salute muscolare e ossea, metabolismo e bilancio ormonale
🔹 Plicometria – consente di stimare con maggiore precisione la percentuale di grasso corporeo attraverso la misurazione di specifici punti cutanei
Grazie a queste valutazioni posso elaborare un piano alimentare altamente personalizzato, pensato per rispondere in modo concreto alle esigenze specifiche della persona.
Il piano viene inviato,entro una settimana dalla visita, via email e verrà attivato su apposta APP che l'utente potrà scaricare sul proprio smartphone e consultare sempre.
Il percorso nutrizionale prevede controlli periodici, generalmente a cadenza mensile, per monitorare i progressi e valutare l’efficacia dell’intervento proposto.
Durante questi incontri, posso apportare eventuali modifiche al piano alimentare, adattandolo all’evoluzione delle esigenze, e proseguire con un percorso di educazione alimentare continua.
La frequenza e la necessità dei controlli vengono stabilite in base all’obiettivo da raggiungere e alla situazione individuale, così da garantire un accompagnamento costante, efficace e su misura.